Personal website

Andrea Massimo

Chitarrista, bassista, compositore e producer

Seguimi anche su facebook
Only those who will risk going too far can possibly find out how far one can go.
(T.S. Eliot)

La mia formazione musicale

Didatta per vocazione, credo che lo studio sia qualcosa che prosegue per tutto l'arco della vita. Ho mosso i primi passi con la chitarra all'età di otto anni e da allora non ho mai smesso di studiare. Ci sono sempre cose nuove da imparare o approfondire, per diventare musicisti migliori e poter poi trasmettere la nostra esperienza ad altri.

classica ed acustica

La mia formazione classica si divide tra la Scuola Civica di Musica (Milano) e il Conservatorio Giuseppe Verdi (Milano). Di questa devo ringraziare i miei docenti Paola Coppi, Vittorio Casagrande e Paolo Cherici. Sono particolarmente amante del repertorio antico e Barocco, che ho approfondito attraverso numerosi corsi di perfezionamento, e che amo attualmente eseguire sul liuto. Per me lo strumento acustico è la naturale estensione dello strumento classico, e mi sono formato sul repertorio di chitarristi come P. Nobile, S. Grossman, J. Renborn, M. Dadì.

elettrica

La chitarra elettrica è in realtà la prima chitarra a cui mi sono approcciato, dedicandomi in seguito agli studi classici. Il mio imprinting in tal senso è di matrice rock, ma ho voluto poi addentrarmi nel mondo della musica jazz (che è anche l'ambito ove ho lavorato di più come bassista). In ciò ha avuto un ruolo fondamentale​ il mio docente Ivo Meletti, ma altrettanto preziosi sono stati i corsi di Jens Larsen. Ringrazio anche il giovane chitarrista Justin Hombach che, attraverso i suoi corsi, mi ha permesso di espandere le mie conoscenze nel mondo dello Speedpicking e Shredding. 

More Info...

Per saperne di più su di me o sulle mie attività, non esitate a contattarmi. Sarò lieto di rispondere a tutte le richiese e domande!

scrivimi