Andrea Massimo
Chitarrista, bassista, compositore e producer
Seguimi anche su facebook
Only those who will risk going too far can possibly find out how far one can go.
(T.S. Eliot)
DIDATTICA
Insegno chitarra, basso, ukulele, teoria, armonia, e storia della musica moderna da più di trent'anni, dividendomi tra lezioni private e insegnamento in diverse scuole di musica della Lombardia.
Grazie alla mia formazione, mi muovo agevolmente nel mondo della chitarra classica, acustica (con predilezione per il genere Fingerstyle), ed elettrica.
Tengo inoltre seminari e laboratori di improvvisazione, tecniche di registrazione, produzione audio.
Recording Studio
Mi dedico al mondo della registrazione audio da più di quindici anni, occupandomi (sia nel mio studio che in esterna) di arrangiamento, registrazione, mixing e mastering.
Ho pubblicato per diverse etichette quali Naxos, Sinfonica, Stradivarius, Black Widow Records, Ma.Ra.Cash Records, collaborando anche con studi di registrazione esteri (Abbey Road Studios).
come chitarrista
Dedicato a tempo pieno al mio progetto di Rock Progressive nei Banaau (sia come compositore che chitarrista), faccio parte di diverse realtà musicali, prima fra tutte la mia partecipazione come chitarrista alla formazione leggendaria degli Alphataurus.
Suono anche in moltissime altre formazioni, spaziando dal Jazz, al Pop, al Rock.
Collaboro, su richiesta, come turnista in produzioni di diversi generi musicali per conto di artisti italiani e stranieri.
La mia formazione musicale
Didatta per vocazione, credo che lo studio sia qualcosa che prosegue per tutto l'arco della vita. Ho mosso i primi passi con la chitarra all'età di otto anni e da allora non ho mai smesso di studiare. Ci sono sempre cose nuove da imparare o approfondire, per diventare musicisti migliori e poter poi trasmettere la nostra esperienza ad altri.
classica ed acustica
La mia formazione classica si divide tra la Scuola Civica di Musica (Milano) e il Conservatorio Giuseppe Verdi (Milano). Di questa devo ringraziare i miei docenti Paola Coppi, Vittorio Casagrande e Paolo Cherici. Sono particolarmente amante del repertorio antico e Barocco, che ho approfondito attraverso numerosi corsi di perfezionamento, e che amo attualmente eseguire sul liuto. Per me lo strumento acustico è la naturale estensione dello strumento classico, e mi sono formato sul repertorio di chitarristi come P. Nobile, S. Grossman, J. Renborn, M. Dadì.
elettrica
La chitarra elettrica è in realtà la prima chitarra a cui mi sono approcciato, dedicandomi in seguito agli studi classici. Il mio imprinting in tal senso è di matrice rock, ma ho voluto poi addentrarmi nel mondo della musica jazz (che è anche l'ambito ove ho lavorato di più come bassista). In ciò ha avuto un ruolo fondamentale il mio docente Ivo Meletti, ma altrettanto preziosi sono stati i corsi di Jens Larsen. Ringrazio anche il giovane chitarrista Justin Hombach che, attraverso i suoi corsi, mi ha permesso di espandere le mie conoscenze nel mondo dello Speedpicking e Shredding.
More Info...
Per saperne di più su di me o sulle mie attività, non esitate a contattarmi. Sarò lieto di rispondere a tutte le richiese e domande!
scrivimi
My Progressive Rock
Il Progressive Rock è l'ambito in cui mi esprimo maggiormente sia come compositore che chitarrista, e che coltivo fino dagli anni '90 nella formazione dei
Banaau
(nonostante un breve periodo in cui il nome è cambiato in Hollowscene)
.
Si tratta di un progetto ambizioso che coniuga il cosiddetto Symphonic Prog con testi e tematiche tratte dalla letteratura anglosassone, e che avuto ottimi riscontri sia in Italia che all'estero (Il disco Hollowscene ha ottenuto il riconoscimento, nel 2018, anno della sua uscita, di miglior disco progressive in Giappone e Sudamerica, ed è stato apprezzato dallo steso Steve Hackett, storico chitarrista e compositore dei Genesis).
Sempre in ambito prog, ho collaborato con i Secret Tales, e dal 2024 faccio parte della formazione degli Alphataurus, leggendaria formazione del panorama progressive Italiano, in attivo fino dal 1973.
Per saperne di più